Links consigliati

Certificazioni / Riconoscimenti / Premi

Regolamenti del Parco Nazionale

Chi Siamo

Contatti - Dove siamo

96222c454783ad84608ee4b6e9eee70991267d71
3dc229bbc7b1fa142d3d19cead2c372691542db4

  Seguici su Facebook

CONSERVAZIONE DELLA NATURA

La tenuta aziendale rientra interamente nel perimetro del Parco Nazionale del Gargano. In particolare risulta inserita nella Zona 2, definita come zona di valore naturalistico, paesaggistico e culturale con maggior grado di antropizzazione.

La tenuta aziendale rientra per tutta la sua estensione nella Zona di Protezione Speciale (ZPS) "Promontorio del Gargano", codice IT9110039, ai sensi della Direttiva 79/409/CEE "Uccelli", successivamente sostituita dalla Direttiva 2009/147/CE. La Direttiva, concernente la conservazione degli uccelli selvatici, si pone l'obiettivo di proteggere gli habitat delle specie di uccelli elencate nell'Allegato I e di quelle migratorie non elencate che ritornano regolarmente, attraverso una rete coerente di Zone di Protezione Speciale (ZPS) identificate dagli Stati Membri.

La tenuta rientra interamente anche nel Sito di Interesse Comunitario (SIC) "Valloni e Steppe Pedegarganiche",  codice IT9110008, ai sensi della  Direttiva 92/43/CEE "Habitat". Lo scopo di questa Direttiva è di "salvaguardare la biodiversità mediante la conservazione degli habitat naturali, nonché della flora e della fauna selvatiche nel territorio europeo degli Stati membri al quale si applica il trattato".   La Direttiva individua  una  serie  di  habitat  (allegato  I)  e  specie  (allegato  II)  definiti  di  importanza comunitaria e tra questi individua quelli prioritari. I Siti di Interesse Comunitario (SIC) sono individuati dagli Stati Membri sulla base degli habitat e delle specie indicate nei suddetti allegati.

La Rete Natura 2000 è costituita dai Siti di Interesse Comunitario (SIC), identificati dagli Stati Membri secondo quanto stabilito dalla Direttiva Habitat, e dalle Zone di Protezione Speciale (ZPS),istituite ai sensi della Direttiva 2009/147/CE "Uccelli" concernente la conservazione degli uccelli selvatici, che cotribuiranno a formare le Zone Speciali di Conservazione (ZSC).

MISURE DI SALVAGUARDIA E REGOLAMENTI VIGENTI

760ea2dc182e80fda16746d33a25221310f86dcb

Home

Links consigliati

Certificazioni / Riconoscimenti / Premi

Regolamenti del Parco Nazionale

Chi Siamo

Contatti - Dove siamo

3dc229bbc7b1fa142d3d19cead2c372691542db4

  Seguici su Facebook