Links consigliati

Certificazioni / Riconoscimenti / Premi

Regolamenti del Parco Nazionale

Chi Siamo

Contatti - Dove siamo

96222c454783ad84608ee4b6e9eee70991267d71
3dc229bbc7b1fa142d3d19cead2c372691542db4

  Seguici su Facebook

Flora di Paglicci

La vegetazione dominante nella tenuta è costituita da oliveti secolari con presenza di mandorli sparsi, immersi in pascoli permanenti ed erbai, mentre sui versanti scoscesi della Cresta del Muritico e delle incisioni carsiche (Valle Settepenne, Valle Palombara, Valle Ividoro)  abbondano formazioni arbustive di Lentisco Pistacia lentiscus,  Alaterno Rhamnus alaternus, Terebinto Pistacia terebinthus associati ad Olivastri e Mandorli selvatici Prunus webbii. Nelle valli la vegetazione risulta molto interessante, in particolare Valle Palombara, il cui fondo è arricchito da lecci e ornelli.

32b674b71e6a59258b1cf431698a28b669fae9fd

Sulle pareti calcaree di Valle di Palombara è possibile osservare l' Euforbia arborea Euphorbia dendroides (cespugli verde chiaro a destra), una specie tipica dei substrati calcarei litoranei, ma qui presente con una interessante stazione distante ben 24 km dalla costa. Si tratta di una pianta legnosa con latice appartenente alla famiglia delle Euphorbiaceae che, per affrontare "i rigori estivi", nella tarda primavera si riveste dei rossi colori dell’autunno, prima di andare in riposo vegetativo (estivazione).

578034165124a634ba0e2849ad844d9459f39674

Orchidee

760ea2dc182e80fda16746d33a25221310f86dcb

Home

Links consigliati

Certificazioni / Riconoscimenti / Premi

Regolamenti del Parco Nazionale

Chi Siamo

Contatti - Dove siamo

3dc229bbc7b1fa142d3d19cead2c372691542db4

  Seguici su Facebook